 |
Pietra
Marazzi (Al)
Il centro, probabilmente di origine ligure, fu abitato fin dall'
epoca romana, come dimostrano interessanti reperti ritrovati nella
zona durante scavi archeologici compiuti nel 1834. In quell'occasione
furono portate alla luce anche alcune monete d'argento con l'effigie
dell'imperatore Guido, risalenti all'891. In epoca antica il luogo
era denominato Rocca dei Marazzi. Il toponimo Pietra Marazzi, documentato
come Petra sin dal 1184, deriva probabilmente dalla diffusione dell'uso
di pietra al posto del sinommo rocca.
Nel X secolo Pietra Marazzi appartenne alla Chiesa di Pavia.
In paese si trova l'Oratorio di San Bernardo, che conserva tracce
dell' antica fabbrica romanica dell'XI secolo; di origine medioevale
sono anche parti della torre civica.
La Parrocchiale di San Martino di Tours, caratterizzata da un alto
tiburio ottagonale, è stata costruita nel 1896.
(fonte:Il Piemonte paese per paese Bonechi Editore)
|
 |