Torre Guttuari (Piazza
Statuto)
La torre e' conclusa da un coronamento risalente al sec.
XIX. La piazza e' ricavata dal sedime delle case dei Guttuari (capi della
fazione ghibellina cacciati dai guelfi nelle alterne vicende delle lotte
intestine, fine sec. XIII - inizio sec. XIV). Nella piazza si trovava
la pietra del banco del pesce, presso la quale si svolgeva il rito della
dichiarazione di fallimento per i mercanti insolventi. L'attivita' dei
mercanti astigiani era stata regolata con disposizioni molto severe fin
dal X secolo, per questo l'imperatore Ottone III nel 992 aveva loro riconosciuto
il diritto di praticare la mercatura liberamente senza alcuna restrizione
all'interno del Sacro Romano Impero.
|