Figurino con abito estivo di sartoria torinese, pubblicata nel "Corriere per la Moda", 6 agosto 1832

(Archivio Storico della Città di Torino)

Figurino con abito maschile del "Corriere della Moda", 20 agosto 1832

(Archivio Storico della Città di Torino)

Aria di Parigi (1921-1930)

Il buon gusto, la semplice eleganza delle torinesi è la prima cosa che colpisce il forestiero. In via Cavour c'è il laboratorio della Merveilleuse, la prima casa di confezioni pronte. A metà degli Anni Trenta saranno bandite le parole straniere e la Merveilleuse diventerà Tortonese, che era il nome del proprietario.

da supplemento de La Stampa

Toilette per la primavera della sartoria Vitrotti in via Po 8 (1871)

Testata del primo numero del "Corriere per la Moda", luglio 1832

Il Mondo Elegante, Giornale illustrato delle mode per donna (1850)

Il giorno... d'oggi, commedia lirica rappresentata a beneficio del Posto di conforto alla stazione nell'anno di Caporetto

Il gran veglione dell'Associazione Stampa e Artisti tenuto al Teatro Regio di Torino l'8 febbraio 1907, il tema è modernismo, Auto-trust

Locandine di "Cafés-chantants (1910)"

Locandina promozionale della commedia «La bela Gigogin» eseguita dalla compagnia comica piemontese Teodoro Cuniberti al teatro Rossini
(Torino, il grande libro della città)

Spartito «Al Valentin l'han gavà la stecà»
(Collezione privata Umberto S.)

(Torino, il grande libro della città)

Locandine promozionale della commedia «Le miserie 'd Monssù Travet» di Vittorio Bersezio.

(Collezione privata Umberto S.)

Manifesto per la ditta Nebiolo & Comp. (primi 1900)

Pubblicità alla Comptometer con cui si calcolava all'inizio del secolo e forse anche dopo. (qualcuno certamente l'avrà senz'altro usato)

da Storie, fatti e fattacci di Torino

A Torino all'inizio del Novecento si fanno più numerosi i negozi di abbigliamento. Questa la pubblicità a una casa di impermeabili e di soprascarpe di gomma.

da Storie, fatti e fattacci di Torino

Il manifesto che nel marzo del 1896 annunciava l'arrivo a Torino del Cinematografo Lumière

da Storie, fatti e fattacci di Torino

Diploma della Società Renajoli e barcaiuoli - Mutuo Soccorso di Torino (1886)

Vari modelli di triciclo nel catalogo del rappresentante F. Challiol, con sede in corso Re Umberto.

(Archivio Storico della Città di Torino)

Fattura commerciale e cartolina pubblicitaria della confetteria Baratti e Milano

(Archivio Storico della Città di Torino)

Segnalibri pubblicitari della pasticceria Pietro Maffioli, con sede in piazza Vittorio.

(Archivio Storico della Città di Torino)