Rotonda del Santo
Sepolcro
e chiesa di S. Pietro in Consavia
E' la chiesa annessa al Priorato dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme
(poi ordine Ospitaliero dei Cavalieri di Rodi, che prese in seguito il nome
di Ordine Militare dei Cavalieri di Malta). Esisteva anche l'ospizio per i pellegrini,
essendo Asti una delle stazioni previste dai pellegrinaggi verso Roma e Gerusalemme,
con provenienza d'oltralpe. Stile romanico, aula a pianta ottagonale con deambulatorio.
La struttura e' quella delle chiese portanti lo stesso titolo e richiama la
basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme. Accostata alla rotonda, la chiesa
priorale di S. Pietro in Consavia, realizzata per favore dell'astigiano Priore
di Lombardia, Giorgio Valperga, in forme rinascimentali, con bei fregi in cotto
sia all'interno che all'esterno. Gli spazi conventuali ospitano il Museo Paleontologico,
il Museo Archeologico e, in questo, la sezione egizia.
|