
La tipica carrozzella del Valentino che
i turisti e gli sposini usavano per trascorrere momenti romantici.
L'ultima è sparita agli inizzi degli anni '70 |

Il fotografo ambulante al Valentino ai piedi
del monumento a Massimo D'Azeglio
(da Torino Ritratto di una città di L.Firpo) |
|
|
|
Pescatori sul Po: immagini
quando la civiltà industriale non aveva ancora inquinato
le acque. Nel Cinquecento si pescavano ancora storioni di 5
chili (da Torino Ritratto di una città di L.Firpo e da
Immagini di Torino d'altri Tempi) |
|
|
|

7 Maggio 1902 Inaugurazione del monumento equestre al Principe Amedeo
di Savoia |

Una delle pochissime donne al volante. Nel parco del Valentino dopo
l'inaugurazione del monumento |
1930-Distributore di benzina in corso Vittorio
Emanuele |
1930-Miss Eleganza Automobilistica al Valentino |
|
|
|
Anni '50-60.
Salone dell'automobile a Torino Esposizioni. Iniziano gli anni del
boom
|
 |
 |
Chiaraluce
- Poletto, Scuole di campagna nel dopo guerra
(Gazzetta del Popolo - archivio fotografico. Da Archivio storico comune
di Torino) |
|
Bimbi all'Asilo (1951 via S.Ottavio) |
Ia Elementare scuola Muratori
(1954)
Chi si riconosce può contattarmi
via mail |

1915 il nonno pronto a partire per la
prima guerra mondiale |
Nonni fotografati vicino ad uno degli
ingressi del castello di Villadeati il giorno del loro 50° anno
di matrimonio (1956) |
Bocciofila
Alla domenica si andava con i genitori
alla bocciofila, era un modo di passare la giornata in compagnia |

Momenti di vendemmia
|
|
|
Macchina per la torchiatura delle uve |
Macchina per il taglio della legna |
|